Una sezione del nostro sito a cui teniamo particolarmente è quella dedicata alle Frequent Answered Question, più semplicemente note come FAQ.
aGesic, come tutti i prodotti innovativi, richiede informazioni dettagliate e chiarimenti costanti finalizzati ad offrire istruzioni funzionali esattamente come farebbe uno user manual.
Come avrete notato abbiamo voluto offrire risposte sintetiche molto focalizzate sulla natura del dubbio o della criticità che può normalmente palesarsi.
Volendo tuttavia fornire informazioni più esaustive abbiamo selezionato alcune tra le nostre FAQ ed abbiamo deciso di approfondirne le risposte. Ve le proponiamo in una nuova serie identificabile dall’Hashtag #FaqSeries di cui oggi pubblichiamo “la prima puntata”.
Trovate #FaqSeries anche sui nostri presidi social: Facebook, Twitter, Linkedin
Buona lettura!
Per installare aGesic, scarica l’app sul tuo smarphone da Google Play. Poi con il pc o il tablet vai su www.agesic.it e registrati. Riempi i campi e clicca su “Registrati”. A questo punto ti basta fare click su “entra in aGesic” e aggiungere un dispositivo rispondendo sì all’apposita domanda.
La ragione per cui è necessario effettuare la registrazione ed il download dell’app è semplice, ma non sempre intuitiva: senza il “doppio binario” non sarebbe possibile associare la web app (il pannello di controllo) allo smartphone su cui è installata l’app.
L’installazione per un solo dispositivo è totalmente gratuita e non ha scadenza. Se invece hai necessità di installarlo su più devices il costo per dispositivo è di € 9,99.
Oltre alle soluzioni “free” (gratis per un dispositivo), “business” (più dispositivi) abbiamo anche un pacchetto “enterprise” destinato ad aziende che necessitano di un elevato numero di smartphone collegati. Esso comprende (oltre a tutti i vantaggi dell’opzione “business”) un servizio di assistenza, la possibilità di integrare mappe personalizzate ed un ciclo di formazione per il personale sull’utilizzo di aGesic.
Una volta collegato il dispositivo al pannello di controllo (web-app), ti basta avviarlo e fa tutto da solo.
Niente di più semplice. Quello che in apparenza potrebbe sembrare riduttivo, in realtà, è il frutto di un approfondito lavoro di User Experience, finalizzato a rendere quanto più elementare l’utilizzo di aGesic
Per impedire che l’app invii segnalazioni quando non è necessario ti basta agitare il dispositivo. Se vuoi puoi disattivare la segnalazione anche manualmente con un semplice tap.
Non è necessario badare all’inclinazione del device. A differenza dei prodotti con tecnologia man-down, infatti, aGesic si basa sul binomio immobilità-assenza di interazione.
aGesic s.r.l.s.
Via Paolessi 1 - 02100 Rieti (Italy)
P.iva 01135860573