La sicurezza sul lavoro è un ambito molto delicato oltre che un settore che richiede alti livelli di formazione e specializzazione: professionalità specifiche preparate per ridurre al minimo i rischi per la salute dei lavoratori, con competenze in costante aggiornamento al fine di seguire e rispettare le continue evoluzioni normative del settore.
In ragione di questo temevamo che, pur facendo riferimento al nostro prodotto, un software capace di salvare la vita a tutti coloro i quali operano in condizioni di solitudine, qualcuno potesse vedere in noi un auto-elezione ad esperti in materia di HSE.
D’altro canto, invece, sentivamo (più o meno da sempre) il desiderio di raccontare l’idea, la passione, il percorso e le persone (in una parola la storia) che sta dietro ad un prodotto. Quest’ultimo in chiave narrativa è l’ultimo capitolo di “un libro” che abbiamo iniziato a scrivere quasi 4 anni fa…
Alla fine il desiderio ha avuto la meglio su dubbi e paure. Paure, le nostre, peraltro solo apparenti in quanto nessuno di noi ha intenzione di auto-attribuirsi competenze tecniche proprie di un RSPP o un HSE Manager.
Noi siamo sviluppatori con la passione per l’universo mobile, il web e l’ICT. Come molti altri crediamo fermamente che la tecnologia possa (e debba) servire per migliorare la vita delle persone. Nel caso di aGesic abbiamo cercato la soluzione migliore possibile ad un problema: i rischi per la salute e l’incolumità di tutti quei lavoratori solitari che, in quanto tali, non possono in caso di emergenza contare sul supporto di colleghi o altre persone.
Come scoprirete, infatti, aGesic è nato dall’esigenza di un’azienda che aveva bisogno di migliorare le condizioni di sicurezza dei propri operatori impegnati in attività solitarie di manutenzione, quali letture di contatori ed affini.
Da lì è iniziato tutto. Il resto ve lo racconteremo strada facendo.
Nel blog non mancheranno consigli utili su strumenti di supporto per l’utilizzo di aGesic e su contenuti afferenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Quest’ultimo, ovviamente, sarà trattato dal punto di vista dell’occhio “profano” di un non addetto ai lavori qual è un osservatore esterno.
Prevediamo, in ogni caso, di ospitare all’interno del blog esperti di sicurezza e figure professionali di aziende partner o clienti che ci aiuteranno ad affrontare con la cura e preparazione necessaria gli argomenti più specifici.
Se vi occupate di sicurezza e volete intervenire contattateci saremo lieti di darvi spazio!
Nel frattempo, buona lettura.
aGesic s.r.l.s.
Via Paolessi 1 - 02100 Rieti (Italy)
P.iva 01135860573