In occasione della prossima uscita del nuovo prodotto aGesic DPI, di cui abbiamo diffusamente parlato sulle nostre pagine social (facebook, twitter e linkedin) vogliamo “spiegarvi” il nuovo logo ripercorrendo la storia del nostro amato G-Marker
L’ importanza del logo
Un logo rappresenta l’essenza, i valori che l’azienda vuole trasmettere ai suoi clienti; contribuisce a creare l’identità del prodotto (app e webapp nel nostro caso) che si vuole far conoscere, attraverso l’uso di caratteri, simboli e colori scelti ad hoc.
Il logo contiene in sé un messaggio “non leggibile” che rimanda al prodotto, la cui forza sta nell’essere in grado di trasmettere la sua vera natura in maniera coerente ma, soprattutto, in un colpo d’occhio.
aGesic ed il suo logo
aGesic nasce da una triste consapevolezza, l’enorme numero delle cosiddette morti bianche, spesso causate da un soccorso prestato tardivamente.
Come ben sapete aGesic, sfruttando il Gps, l’accelerometro e la connessione dati (presenti su qualsiasi smartphone), è in grado di segnalare immediatamente l’emergenza, riducendo i tempi di soccorso e, conseguentemente, i rischi per la salute dell’individuo.
Il suo logo è dunque divenuto il G-Marker, simbolo che indica sulla mappa la posizione di colui che necessita di aiuto, la quale potrà essere visualizzata dal datore di lavoro attraverso il pannello di controllo, unito graficamente alla G di aGesic
aGesicDPI e l’evoluzione del logo
aGesicDPI è il nuovo prodotto ad etichetta aGesic che consentirà di controllare il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (caschi,imbracature etc.), grazie alla tecnologia IOT. Il sistema informatico è, infatti, collegato ad un dispositivo bluetooth capace di trasmettere e ricevere segnali a distanza.
Installandolo su ogni dispositivo di protezione individuale, aGesic DPI sarà in grado di rilevare le “antenne” attive e quelle spente, ovvero, i DPI che il lavoratore indossa e quelli che non porta con sé.
Anche in questo caso il logo è un marker, ma, a differenza del G-Marker originario, si presenta come una G capovolta, posizione che nasce dalla scelta di porre alla sua base, il classico flag, segno di spunta che riflette il corretto utilizzo dei DPI.
Continuate a seguirci per scoprire come, con aGesic DPI, l’IOT può migliorare la sicurezza sul lavoro.
aGesic s.r.l.s.
Via Paolessi 1 - 02100 Rieti (Italy)
P.iva 01135860573